Amici a quattro zampe: soffrono il caldo, come difenderli all’afa

Amici a quattro zampe: soffrono il caldo, come difenderli all'afa

Noi umani soffriamo il caldo, ma i nostri amici a quattro zampe molto più di noi. Ecco cosa fare per difenderli dall’afa.

Non è difficile capire quando il nostro amico a quattro zampe sta soffrendo il caldo, è sufficiente vedere come respira: in modo affannoso e con la bocca aperta.

Il mio gatto persiano teneva la lingua di fuori e la muoveva avanti e indietro tenendola ricurva all’insù, come fosse un cucchiaio.

Sapevi che anche gli animali sudano? Lasciano le impronte dei polpastrelli sulle piastrelle!

D’estate gatti e cani stanno lontani da tappeti, moquette e letti. Cercano refrigerio rintanandosi sulle piastrelle di ceramica, nei lavandini, nella vasca da bagno. Si spiattellano sul pavimento zampe all’indietro, come fossero rane.

Ecco i consigli del Veterinario

Le Uscite

Evitate di sostarvi con gli animali nelle ore più calde. Niente automobile all’ora di pranzo. Niente passeggiate al parco sotto il solleone.

Se proprio dovete sgranchirvi e gambe, e le zampe, passeggiate in luoghi alberati e ombreggiati e portatevi dietro una bottiglia d’acqua e una ciotola per dar modo al vostro amico di dissetarsi all’occorrenza.

L’Alimentazione

Come puoi leggere nell’articolo Arriva l’estate, dieta per animali domestici, c’è bisogno di modificarla: più pasti e né troppo fredda, né troppo calda.

Via libera ai croccantini, ma l’acqua fresca e pulita non deve mai mancare.

L’Automobile

Come ho scritto in un altro articolo, MAI lasciare un animale solo in macchina sotto il sole. Nemmeno per pochi minuti. Noi soffriamo il caldo in modo differente da loro. Ricordiamoci sempre che loro hanno il pelo e che anche solo pochi minuti potrebbero metterlo a rischio di un colpo di calore.

Se dovesse in ogni caso succedere (non che lo lasciate solo in macchina, ma che è vittima di un colpo di calore) ve ne potete rendere conto immediatamente. L’animale avrà la bocca spalancata, lingua e gengive rosse, respiro affannoso.

Occorre subito dal loro acqua fresca e portarli in un luogo con una temperatura più bassa e confortevole. Potete anche sistemarli vicino ad un ventilatore.

I cani che soffrono maggiormente il caldo sono quelli tipo carlino e bulldog, con il muso schiacciato.

Se in casa avete l’aria condizionata sappiate che può nuocere al cane se il getto gli è diretto addosso, potrebbe buscarsi un mal di gola.

Ti è stato utile questo articolo? Condividilo con chi vuoi!

MondoAnimaliDomestici è anche su Facebook e Google+

Gli articoli sono pubblicati anche su Twitter e Tumblr. Seguici, commenta, condivi i tuoi pensieri e le foto dei tuoi cari amici.

[Total: 1 Average: 5]

Marina Galatioto

Marina Galatioto, scrittrice e blogger, sceneggiatrice e giornalista, ghost writer. Scrive per riviste femminili di narrativa da moltissimi anni. Si occupa di pubbliche relazioni e social media per diverse aziende

4 pensieri riguardo “Amici a quattro zampe: soffrono il caldo, come difenderli all’afa

Ciao, lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: