Animali Domestici Obesi, obesità allarma veterinari

Animali domestici obesità

Anche gatti e cani da alcuni anni hanno iniziato ad avere problemi di obesità, i veterinari sono preoccupati per la salute degli animali domestici.

Qualche anno fa sono andata in America e in aereo mi hanno dato una delle classiche riviste per gli acquisti. La cosa che mi aveva stupito molto era la presenza di alcuni articoli per animali domestici, come ad esempio una scaletta per salire sul letto.

In un primo momento non avevo capito l’utilità. Gatti e cani non sono in grado di saltare? Nel 2015 ben il 54% dei cani e il 58% dei gatti domestici risultava obeso, secondo la APOP, società di Prevenzione dell’Obesità dei Pet (appunto animali domestici).

Il problema è dovuto ai padroni degli animali che non sanno dire no e viziano i loro amici a quattro zampe consentendo loro alimentazioni non idonee. Un po’ come fanno i genitori con i bambini quando lasciano che mangino caramelle, merendine, e altro cibo spazzatura.

Gatti e cani dovrebbero seguire un’alimentazione idonea alla loro natura e soprattutto bilanciata. Cosa che spesso non è. Come negare al proprio cucciolo ciò che sembra amare così tanto?

Il cane di un amico è decisamente obeso, ma quando ho provato a dirglielo si è giustificato affermando che “era tutto pelo”, in realtà quando per un controllo l’ha portato dal veterinario ha scoperto che in effetti non è pelo, è proprio… Peso!!!

La verità è che la sera, quando rientra a casa e cerca di far rientrare il cane dal giardino non ci riesce a meno che non gli dia un bel mezzo sfilatino di pane, cosa che gli fa malissimo.

A questo punto, ormai il cane ha l’abitudine, come si può toglierla?

Cani e gatti obesi, forse non si pensa, ma vivono meno di gatti con una sana e bilanciata alimentazione così, chi tiene al proprio amico a quattro zampe, dovrebbe stare molto più attento alla sua alimentazione e magari fissarlo in altro modo, con passeggiate, coccole e tempo passato insieme a giocare.

Obesità Animali Domestici

Per valutare se il tuo animale domestico è obeso hai un riferimento: se pesa più del 30% in più del suo peso ideale è OBESO, ma non tutti utilizzano questo parametro e spesso si fraintende tra obesità e sovrappeso.

L’obesità accorcia la vita al tuo PET.

Se vuoi valutare il peso del tuo amico a quattro zampe per capire se è obeso o sovrappeso rivolgiti ad un veterinario che ti darà tutte le indicazioni necessarie.

photo credits | stmarksvet

 

[Total: 1 Average: 5]

Marina Galatioto

Marina Galatioto, scrittrice e blogger, sceneggiatrice e giornalista, ghost writer. Scrive per riviste femminili di narrativa da moltissimi anni. Si occupa di pubbliche relazioni e social media per diverse aziende

Ciao, lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: