Arriva l’Estate, contro il caldo dieta per animali domestici
L’Estate sta arrivando e contro il caldo si possono prende provvedimenti molto semplici per migliorare la vita dei nostri amici pelosi. Ecco come.
Il caldo influisce anche sui nostri amici a quattro zampe, quindi come aiutarli a soffrire meno il caldo e a mangiare anche quando le alte temperature tolgono l’appetito?
Ecco alcune idee semplici, ma efficaci per aiutarli durante il periodo estivo. Non dimenticate però che cambiamenti di dieta e di abitudini si possono sempre discutere con il veterinario che conosce il vostro amico e se ne prende cura.
Questo perché necessità e bisogni variano anche a seconda dell’età dei nostri amici.
Il punto più importante
L’acqua. Bere non è importante solo per noi, ma anche per loro. Di fatto però spesso gli animali, come noi uomini, tendono a bere poco e oltre a questo si nutrono di alimenti spesso secchi.
Cibo Umido
È bene, soprattutto nelle stagioni calde, arricchire la dieta con del cibo umido, che contiene più acqua. Inoltre si può dare agli animali della frutta fresca come anguria e mela. Questo soprattutto ai cani.
Anche le verdure vanno bene, mescolate al cibo. Oltre ad un apporto di acqua forniscono anche vitamine e sali minerali. Prediligete zucchine e altri vegetali acquosi.
Poi visto che specialmente i gatti sono inclini ad un basso consumo di acqua, cambiatela spesso nella ciotola così da favorirne il consumo quando è fresca.
Conservate cibo, croccantini e simili nel frigorifero, in modo che siano freschi sia come temperatura che come alimenti. Per evitare che l’odore del cibo degli animali impesti il frigorifero, chiudeteli in contenitori a tenuta.
Infine se siete vegani…
beh, cani e gatti non possono esserlo. Loro hanno bisogno di una dieta a base di carne. È la loro natura. Costringere un animale all’alimentazione vegana fa sforzare i suoi reni e il fegato eccessivamente. E carenze di vitamine, aminoacidi e minerali potrebbe portare a gravi conseguenze come ad esempio alla cecità dell’animale o a problemi cardiovascolari.
Ti è stato utile questo articolo? Condividilo con chi vuoi!
MondoAnimaliDomestici è anche su Facebook e Google+
Gli articoli sono pubblicati anche su Twitter e Tumblr. Seguici, commenta, condivi i tuoi pensieri e le foto dei tuoi cari amici.