Coniglietti, tra gli animali domestici più amati

coniglietto

Nel giro di poco tempo il coniglietto è diventato il terzo animale da compagnia in Italia. Come ha fatto è difficile spiegarlo, forse per la sua faccia simpatica forse per le dimensioni ridotte. Oggi vi darò qualche informazione su questo simpatico animaletto.

Iniziamo con il dire che il coniglio è un mammifero. Prendendo in considerazione il coniglio europeo scopriamo che non è un roditore come erroneamente si pensa, bensì appartiene alla famiglia dei lagomorfi.

Cosa sono i lagomorfi penserete voi? I lagomorfi sono una famiglia di mammiferi simili ai roditori, ma fondamentalmente sono una categoria animale che comprende lepri e conigli.

Andando avanti nella descrizione del coniglio europeo possiamo notare che non ha una dimensione grandiosa, infatti da adulto misura circa 45 cm di lunghezza di peso è invece solito aggirarsi attorno 2,5 Kg. Una piccola nota è che i coniglietti maschi sono poco più grandi delle femmine.

Questo simpatico animaletto è erbivoro quindi si nutre prevalentemente di erba foglie ed anche radici, consiglio di libero in un prato naturale munito di recinto, non c’è nessun problema anche in un prato artificiale basta che l’erba non sia sintetica.

Una peculiarità del coniglio europeo è che questa è l’unica razza di coniglio ad essere addomestica, infatti consiglio vivamente di recarsi in un negozio specializzato se si vuole avere un coniglietto.

Il mio consiglio è di non procurarselo in boschi e luoghi simili, perché così facendo si rovina l’ecosistema molto fragile al giorno d’oggi e si rischia di far peggiorare la condizione attuale di questa razza. Attualmente il coniglio e stato elencato come animale prossimo alla minaccia di estinzione.

Coniglietti Famosi

Il coniglio nella storia artistica è stato molto usato come protagonista di libri, film e soprattutto cartoni animati. Ne è la prova il celeberrimo Bugs Bunny della Disney.

bugs bunny

Un altro esempio molto valido è inoltre nel film “Chi ha incastrato Roger Rabbit” dal nome del protagonista, il coniglio Roger, appunto.

roger rabbit

Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione ti risponderemo nel più breve tempo possibile. Puoi trovare Chiacchiere tra Donne su FacebookGoogle+ (trovate tutti gli articoli sulla pagina della redazione dalla quale potrete seguire anche tutti gli altri blog), TwitterTumblr, InstagramPinterest.

 

photo credits | stuffpoint

[Total: 0 Average: 0]

Stefano Mainini

Appassionato di videogames e tecnologia, scrive per mondouomo.net, mondofantastico.com, naturaeanimali.com, mondoanimalidomestici.com e gestisce la pagina Intagram Notonlygames. Mail di contatto stefanomainini21(chiocciola)gmail.com

Ciao, lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: