Criceto, piccolo animale domestico

Il criceto, piccolo animale domestico, è amatissimo da tutti e ritenuto uno dei migliori animali da compagnia. Il più carino è senza dubbio il criceto russo dal nome quasi impronunciabile (Roborovsky). Tra i tanti tipi di criceto è però il più costoso (10/15 euro). Esteticamente s presenta come un batuffolo morbido dal pelo marroncino a macchie più chiare.
Questo criceto è pelosino e carino, con un carattere tutto pepe. Ama scorrazzare per la sua gabbia e passare il tempo sulla ruota. Essendo un animale perlopiù notturno, passa spesso le ore della notte a mangiare e fare rumore. D’inverno dorme invece per giorni, svegliandosi solo per mangiare.
Se da un lato è davvero carino da osservare e si può perdere davvero gran tempo a guardarlo, sorridendo dei suoi salti, giochi e movimenti, è bene conoscerlo prima di acquistarlo.
Prima di tutto se ne volete più d’uno acquistateli insieme, altrimenti poi dovrete tenerli separati. Se sono maschio e femmina, preparatevi, sono davvero molto prolifici. Fanno cuccioli più volte l’anno e fino ad una decina. La cosa che veramente ritengo poco piacevole è che si mangiano i cuccioli, simili a piccole noccioline senza pelo e tutti rosa.
Avevo preso due criceti per mio figlio, e la gabbia inizialmente la puliva lui, però poi ho smesso di farglielo fare perchè trovavamo piccoli pezzetti di criceto in giro tra la paglia. Difatti questi criceti, anche se piccoli, carini e poco impegnativi, non vengono ritenuti adatti a bambini troppo piccoli.
Non solo per questo motivo, ma anche perchè in genere sono molto paurosi e non si fanno prendere. Se ci riuscite poi, per la paura vi fanno cacchina e pipì sulla mano. Prima di riuscire ad “entrare in confidenza” con un criceto ci vogliono davvero molti mesi ed una tecnica.
I bambini non hanno, in genere, tutta quella pazienza.
Il criceto ama mangiare semi, frutta fresca e non solo, con cui si riempie la bocca, per poi nasconderli. Ha dimensioni ridotte, arriva a meno di dieci centimetri di lunghezza e vive per circa due anni.
Al Roborovsky, se possiamo darvi un suggerimento, preferite un criceto russo dal carattere più simpatico e affettuoso, ne trovate le spiegazioni nell’articolo relativo.
marina
photo credits | wikimedia