Malasanità animale, mai più come Lea

Mai piu come Lea
Mai piu come Lea

Oggi 4 febbraio è la prima Giornata in Memoria delle Vittime della Malasanità Veterinaria. È promossa da Roberto Marchi e viene sostenuta dal Notiziario Animalista e da Arca 2000.

Da dove nasce?

Lea, la cagnolina di Roberto, è stata vittima appunto della malasanità veterinaria e lui, ha fatto di tutto per avere giustizia. Nonostante abbia fatto un esposto all’Ordine dei Veterinari di Brescia, non ha avuto giustizia, anche se nello stesso verbale di archiviazione viene riconosciuto che per Lea non furono eseguite le buone parassi chirurgiche.

Roberto però non si è arreso e ha continuato la sua battaglia per la giustizia e con lo slogan “IO NON MI RASSEGNO ALLA MALASANITÀ VETERINARIA” ha dato vita ad una campagna informativa e di sensibilizzazione per far si che gli animali domestici, per molti veri e propri componenti della famiglia, fossero più tutelati.

Roberto ha contattato e fatto un sondaggio a oltre duemilacinquecento veterinari, sondaggio che poi è stato divulgato in forma anonima. Lo potete leggere nel sito MaipiucomeLea.

ha cominciato una campagna informativa per tutelare gli amici a quattro zampe, considerati da molti veri e propri familiari.

Per raggiungere più persone possibili e poter dare il suo messaggio, Roberto ha aperto una pagina Facebook e anche un account Twitter.

Che cosa si propone questo 4 febbraio, giornata di malasanità veterinaria?

  • come prima di cosa far conoscere il problema della malasanità veterinaria a tutte le persone che hanno un amico a quattro zampe,
  • il lancio e la sottoscrizione di due petizioni affinchè venga rivisto il suo caso e che si proceda al sostegno di un progetto di legge presentato dalla senatrice Serenella Fucksia in parlamento,
  • far arrivare centinaia di mail di protesta a due associazioni veterinarie molto importanti, la ANMVI e la SIVELP in modo che possano rendersi conto di quanto questo problema sia sentito.

Roberto ha anche un sito sulla malasanità veterinaria, una pagina Facebook e aperto un account twitter.

La giornata di oggi dovrebbe essere un punto di partenza, un appuntamento fisso per i prossimi anni dal quale sviluppare sempre nuove iniziative volte al miglioramento e al superamento della malasanità veterinaria.

Questi i link per la petizione:

Sul caso di Lea

Progetto Senatrice Fucksia


[Total: 0 Average: 0]

Marina Galatioto

Marina Galatioto, scrittrice e blogger, sceneggiatrice e giornalista, ghost writer. Scrive per riviste femminili di narrativa da moltissimi anni. Si occupa di pubbliche relazioni e social media per diverse aziende

Ciao, lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: