Malattie gatti sintomi, eccessiva igiene
L’igiene eccessiva, pulito o troppo pulito.
I gatti amano molto mantenersi puliti, una delle loro attività preferite. Sono felici anche se ve ne occupate voi, oppure in situazioni in cui ci sono in casa altri gatti è una operazione di mantenimento reciproca.
Ma a volte può diventare eccessiva e risultare in un comportamento problematico.
Pulizia incontrollata
L’igiene è un fattore molto importante nella vita dei felini, tiene in ordine il pelo, gli riduce lo stress e gioca un ruolo di legame con gli altri gatti.
Diventa un fattore negativo nel caso in cui il vostro gatto incomincia a leccarsi troppo. In questo caso l’eccessiva igiene potrebbe infiammare la cute in quanto l’attività di pulirsi toglie il pelo creando aree vuote che si irritano, altro fattore importante è la troppa ingestione di pelo che possono occludere il tratto intestinale (cosa molto grave che a volte necessita di un intervento chirurgico).
La causa e la soluzione
La probabile causa è lo stress o dell’ansia di qualche genere. A seguito dell’arrivo di un nuovo animale domestico o di un neonato. Sarebbe utile riuscire a scoprire la causa del fattore scatenante in modo da cercare di eliminarli o di mettere il vostro gatto a suo agio.
E’ fondamentale che gli concediate dei momenti di pace sistemandogli la cuccia in un luogo appartato, un posto fantastico e dentro o sopra l’armadio. Naturalmente aggiungete un po’ più di coccole. Passa qualche ora con lui e leggigli il nostro oroscopo felino scritto per lui!
Veterinario
Se pensate che il vostro gatto sia soggetto a questa patologia portatelo dal vostro veterinario di fiducia. Saprà darvi le giuste indicazioni e cure.
Scritto da Jenny
Il tuo gatto ti lascia la preda sullo zerbino scopri il perché!
Foto by Arte ViolaV