Sognare un animale domestico: qual è il significato?

Sognare un animale domestico

Gli animali domestici, grandi amici dell’uomo, hanno un significato molto importante all’interno della sfera dei sogni. Sognare un animale domestico non è raro, anzi è piuttosto frequente soprattutto tra coloro che ne hanno uno oppure che desidererebbero averlo.

Se si vuole interpretare correttamente un sogno non è sufficiente che si dica di aver sognato un animale domestico, ma è opportuno che ci si soffermi anche sulle azioni che tale animale domestico ha svolto nel corso del sogno. Per meglio dire, è ben diverso sognare un cane in cerca di coccole o un cane aggressivo che tenta di sbranarci.

Sognare un animale domestico

Nell’immaginario collettivo un animale domestico indica il contatto che si ha con la propria sfera più istintiva. Ciascun essere umano, infatti, è composto da una parte animale, fatta di istinti e pulsioni che necessariamente devono trovare il modo di esternarsi.

Sognare un animale domestico può essere quindi sintomo di alcune sensazioni, emozioni oppure bisogni che devono semplicemente trovare sfogo e non hanno altra maniera di farlo se non fuoriuscendo attraverso un sogno.

curiosita sui cani

Sognare l’animale domestico per antonomasia, ovvero il proprio cane, simboleggia nella maggior parte dei casi un periodo di grande positività per il sognatore.
Cosa diversa è per chi sogna animali selvatici, simbolo di situazioni personali o familiari estremamente difficili da affrontare.

A fronte di un periodo difficoltoso o di una condizione particolarmente scomoda, l’animale selvatico potrebbe simboleggiare il desiderio di evadere da luoghi o abitudini troppo stretti al sognatore.

Se capita di sognare animali domestici in casa, ovvero all’interno del proprio ambiente familiare, potrebbe significare che il sognatore soffre una mancanza di tenerezza oppure affetto che, nella sfera dei sogni, viene colmata proprio dalla presenza dell’animale.

come vivere con un gatto

Un animale domestico che ci appare in sogno può ovviamente essere anche simbolo di amicizia oppure amore, emozioni che diventano specchio della realtà proprio sulla base del senso e del valore che quotidianamente attribuiamo ai nostri animali domestici.

Da un punto di vista psicologico è probabile che sognare animali domestici significhi avere la necessità di trovare un proprio equilibrio interiore, cercando aiuto e supporto per riuscire a venire fuori da periodi particolarmente difficili della propria esistenza.

Sognare animali domestici morti o feriti

Un animale domestico può apparirci in sogno in diverse condizioni oppure situazioni, ciascuna delle quali assume un significato differente. Quando capita di sognare animali domestici che sono morti oppure feriti, nella maggior parte dei casi non si tratta della rappresentazione di situazioni di vita particolarmente piacevoli.

Quando il sognatore, dopo il risveglio, ricorda di aver visto in sogno un unico animale morto, ancora più nel caso in cui si tratti di un animale domestico, potrebbe significare che la persona in questione sta per affrontare un periodo difficile della propria vita o è in procinto di ricevere qualche notizia poco gradevole.

Se gli animali morti che vengono sognati, invece, sono due oppure più di due allora il sogno assume un connotato positivo e potrebbe significare che la persona in questione è riuscita o riuscirà a breve ad affrontare una situazione complicata oppure a vincere su un gruppo di persone che desideravano la sua sconfitta.

Un animale domestico infermo o malato che appare in sogno potrebbe anche voler rappresentare una graduale perdita del proprio potere o della propria autorità, la perdita di una persona o di un affetto al quale si teneva molto o, nel peggiore dei casi, anche la proiezione di se stessi come malati.

Da un punto di vista psicologico, sognare un animale domestico morto oppure malato, soprattutto quando si tratta del proprio animale domestico, non è di certo piacevole o positivo e il più delle volte può lasciare nel sognatore un grande senso di spavento.

mondo animali domestici

[Total: 9 Average: 5]

Marina Galatioto

Marina Galatioto, scrittrice e blogger, sceneggiatrice e giornalista, ghost writer. Scrive per riviste femminili di narrativa da moltissimi anni. Si occupa di pubbliche relazioni e social media per diverse aziende

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: