Vacanze, dove puoi portare il cane in spiaggia

L’estate sta per finire, si potrebbe anche dire che in realtà non sia mai iniziata, ma le vacanze per alcuni fortunati potrebbero iniziare ora, o anche più avanti.
Quindi ritorniamo sul tema degli animali domestici e in particolar modo sui cani. Vai in vacanza con Fido? E vorresti portarlo in spiaggia con te?
Sappi che sulla maggior parte delle spiagge non è possibile, nemmeno se li tieni al guinzaglio e con la museruola.
Come sapere su puoi portare il cane in spiaggia
Come prima cosa il divieto deve essere ben visibile al pubblico, significa che arrivi alla spiaggia e lo vedi. Ad ogni modo in Comune ci deve essere un regolamento firmato dal Sindaco o dal Comandante di Polizia Locale (vigili urbani).
Sul cartello che trovi in spiaggia dovrebbero essere spiegate e citate le ordinanze cui fanno riferimento per impedire che si porti Fido in spiaggia.
Questo è valido per le spiagge libere che sono demaniali, ovvero comunali. Il Comune dovrebbe curarsi comunque di riservare parte delle spiagge pubbliche a chi vuole recarvisi con il suo cane.
Per quanto riguarda invece le spiagge private, ovvero i lidi, chi ha preso in gestione e quindi paga per offrire il proprio servizio, e vi offre ombrelloni e lettini, può decidere se ospitare o meno animali e anche in questo caso è scritto nel regolamento. Per ospitare o non ospitare animali, il gestore deve in ogni caso fare richiesta in Comune.
Il suggerimento
Sono certa che ci avete già pensato ma, prima di prenotare, di recarvi in un luogo di vacanza, controllate che il vostro amico a quattro zampe sia il benvenuto. In rete trovate i siti di alberghi, bagni, spiagge e quant’altro dove potete fare una prima verifica. Una volta reperito il numero di telefono chiamate la direzione per accertarvi.
Eviterete brutte sorprese e, nel caso non accettino Fido, sarete ancora in tempo per trovare una soluzione alternativa.
Le spiagge dog-friendly
Le trovate in tutta Italia, dalla Liguria alla Sardegna. In queste spiagge non solo potrete portare il vostro amico peloso, ma potrete usufruire di servizi dedicati come la toelettatura, il dog-sitting, aree attrezzate per i giochi e per le passeggiate oltre che per i bisogni.
Nel sito curato dall’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) potete trovare una lista di spiagge dove sarete i benvenuti. È sufficiente digitare la regione meta delle vostre vacanze perchè vi vengano proposte le spiagge idonee. Semplice, non è vero?
Dalla Liguria alla Toscana, buone vacanze!!!!!
photo credits | hdwallpapersphotos