Voli: in aereo con animali domestici
Voli con il tuo amico a quattro zampe? Attualmente solo cani, gatti e furetti possono entrare negli aeroporti al seguito dei loro proprietari. Ecco come fare, le regole da seguire per non avere problemi.
Nel caso tu abbia un cane, un gatto o un furetto e voglia portarlo con te in aeroporto per il volo, ricorda che devi seguire le regole in vigore per i luoghi pubblici.
Quindi il tuo amico a quattro zampe deve essere la guinzaglio e la museruola, nel caso si tratti di un cane.
Devi avere tutto il necessario per raccogliere i bisogni i, nel caso malauguratamente li facesse in giro e poi cibo e acqua oltre che al trasportino o contenitore deve inserirlo durante il viaggio.
Per poter viaggiare in aereo l’animale domestico deve rispondere a dei parametri che ti consentono di farlo viaggiare vicino a te nella cabina dell’aereo.
Cani, gatti e furetti possono viaggiare all’interno della Comunità Europea senza essere messi in quarantena. Devono però essere stati vaccinati contro la rabbia, aver ricevuto un trattamento contro la tenia, avere il microchip è un passaporto per animali domestici,
Come fare Voli con animali domestici
Come prima cosa dovete scegliere una compagnia aerea che accetti il trasporto di animali domestici in cabina. Prima di acquistare il biglietto accertati di poter tenere con te il tuo amico a quattro zampe. Ogni aereo ha a disposizioni spazi per il loro trasporto, sia in cabina che nella stiva.
Ad ogni modo le regole, abbastanza generalizzate, una volta accettato il trasporto, sono le seguenti:
- l’animale DEVE viaggiare nel suo trasportino sia all’andata che al ritorno;
- il trasportino deve essere grande a sufficienza da consentire all’animale di rimanere in piedi e di poter girare su stesso. Inoltre non deve avere un cattivo odore e il fondo essere di materiale impermeabile.
- Non potrai farlo uscire dal trasportino a meno che tu non abbia l’accordo di tutti i passeggeri e anche del pilota.
Spesso le compagnie aeree consigliano un trasportino omologato, verifica con loro prima dell’acquisto che dimensioni accettano. In genere comunque le dimensioni massime per il trasporto in cabina sono 46cm x 25cm x 21 cm.
Per essere accettato in cabina l’animale domestico e il trasportino devono pesare insieme meno di dieci chili. Alcune compagnie riducono questo peso a sei chili.
All’interno del trasportino puoi mettere al massimo tre animali, ma devono essere della stessa razza (o gatti, o cani, o furetti).
Se dovesse viaggiare nella stiva controlla che questa sia riscaldata è illuminata, ma anche pressurizzata, per la sicurezza degli animali stessi.
Ogni trasportino deve avere apposta un’etichetta che spiega cosa contiene. Deve esserci la fotografia dell’animale accompagnata dalla scritta ANIMALI VIVI oltre al suo nome.
Per poter viaggiare gli animali NON devono essere in calore, non devono avere meno di tre mesi e nemmeno essere in stato i gravidanza.
Passaporto Europeo
Viene fornito dal proprio veterinario e consente di viaggiare in Europa. Nel passaporto viene dichiarato che l’animale è in regola con le vaccinazioni e che è stato tatuato o ha il microchip di riconoscimento inserito sottopelle.
A breve parleremo anche delle regole fondamentali per l’inserimento degli animali negli Stati Uniti.
Ti è piaciuto questo articolo su Voli in aereo con animali domestici? Condividilo.
Puoi seguire MondoAnimaliDomestici anche su Facebook e Google+.
Gli articoli vengono pubblicati anche su Twitter e Tumblr. Seguici, commenta, condivi i tuoi pensieri e le foto dei tuoi cari amici.
photo credits | luxetravelreport