Dobermann in Italia e nel Mondo, razza di cani

Dobermann Europeo
Dobermann europeo

Oggi parliamo di questa razza di cani, il Dobermann, delle sue origini e sviluppo sia all’estero che in Italia. Troverete nell’articolo anche informazioni su alcune manifestazioni e gare sia di allevamento che di addestramento.

Dobermann nel Mondo

Le origini della razza Dobermann sono piuttosto recenti e risalgono agli anni 1850/1870 in Germania. Il nome deriva dal suo creatore, Friederich Louis Dobermann. Dopo aver visto diverse mostre canine in cui venivano selezionati gli animali migliori a seconda di particolari qualità l’uomo decise di dar vita ad una nuova razza dove spiccassero le qualità da lui scelte.

Il Dobermann è un cane nel quale si possono ritrovare molte razze, ma il suo sviluppo non si conosce con totale certezza. Il suo creatore utilizzò diverse razze, di cui alcune ormai estinte per dar vita a questo animale nel quale le caratteristiche principali sono il coraggio, la tempra forte e l’amore totale e profondo verso il padrone con una dedizione assoluta.

Per questo il Dobermann diventa il miglior cane da difesa che ci possa essere anche se in genere è molto tranquillo e socievole. Affettuoso e attento è anche molto coraggioso.

La razza fu riconosciuta ufficialmente solo nel 1898, quattro anni dopo la morte del suo creatore, che purtroppo non ebbe la soddisfazione di assistere a questo riconoscimento.

Una volta al Dobermann si tagliavano coda e orecchie per un fatto estetico, ma non solo. Dal 2011 anche in Italia c’è una legge che vieta questa brutta pratica e la chirurgia effettuata non a scopi curativi. Leggi simili ci sono anche in Germania dal 1987, in Svizzera dal 1988, in Austria dal 2000 e da noi sono iniziati con una ordinanza del 2007.

Dobermann
Dobermann con le orecchie

Nella foto sopra un Dobermann con le orecchie (photo credits | Sunnygirl~commonswiki)

Il Dobermann in Italia

La razza in Italia si è sviluppata dalla fine del Anni Settanta del Secolo scorso e nel 1977 nacque la Associazione Italiana Amatori Dobermann (AIAD) cui i maggiori allevatori aderirono.

Questa associazione, non a scopo di lucro ha come obiettivo di far conoscere la razza e organizza campionati di bellezza e di riproduzione. Maggiori informazioni potete trovarle nel sito ildobermann.

Competizioni e Gare

La prossima manifestazione italiana di terrà a Latina il 26/27 settembre mentre il Trofeo dell’Unione si svolgerà nei giorni 12 e 13 settembre.

La prossima manifestazione mondiale avrà luogo invece a Porvoo, in Finlandia dal 28 al 30 settembre. Si chiama IDC World Championship Show.

Un’ultima curiosità

La squadra italiana di Dobermann nello scorso maggio in Svezia è diventata ViceCampione del Mondo.

E vi lascio con un brevissimo video con un Dobermann che fa un incredibile salto da guardare a questo link.

Non perdetevelo.

 

Puoi seguire MondoAnimaliDomestici anche su Facebook e Google+.

Gli articoli vengono pubblicati anche su Twitter e Tumblr. Seguici, commenta, condivi i tuoi pensieri e le foto dei tuoi cari amici.

 

photo credits di copertina | Pharaoh Hound in wikimedia commons 

 

[Total: 0 Average: 0]

Marina Galatioto

Marina Galatioto, scrittrice e blogger, sceneggiatrice e giornalista, ghost writer. Scrive per riviste femminili di narrativa da moltissimi anni. Si occupa di pubbliche relazioni e social media per diverse aziende

Ciao, lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: