Fai da Te Cibo per Cani
Hai mai pensato di preparare per il tuo amico a quattro zampe del cibo fai da te? Ecco qui una ricetta semplice semplice per un’alimentazione sana e poco costosa.
Quella che ti propongo è una ricetta semplice per del cibo per cani da preparare in casa, economico e soprattutto sano. Una volta preparato poi puoi conservarlo del congelatore e tirarlo fuori all’occorrenza.
Gli ingredienti impiegati sono molto comuni anche sulla nostra tavola, il tempo di preparazione è di circa un’ora.
Ricetta Cibo per Cani Fai da Te
Ecco gli ingredienti che occorrono per preaparare il Cibo per Cani
- 1 kg di carne di manzo macinata,
- 2 tazze di riso Basmati, o riso integrale,
- 1 scatola di fagioli oppure dei fagioli secchi o fagioli freschi,
- 1 scatola di piselli oppure di piselli surgelati o freschi,
- 3/4 carote
Meglio utilizzare ingredienti surgelati che in scatola, non contengono conservanti.
- Metti la carne, il riso, le carote pulite, i piselli e i fagioli nella pentola a pressione insieme a quattro bicchieri d’acqua e lascia cuocere per un’ora.
- Verifica che tutti gli ingredienti siano ben cotti e che l’acqua si sia asciugata. In poche parole che il cibo abbia la giusta consistenza (cambia a seconda del tipo di riso, dell’acquosità della carne, ecc).
- Fallo raffreddare e poi mescola il tutto con una forchetta in modo da rendere omogeneo il cibo.
- Suddividi in dosi. Puoi conservarlo in frigorifero per alcuni giorni. Se invece il consumo è minore ti consiglio di surgelarlo nelle quantità che poi utilizzerai di volta in volta.
Anche nel cibo per animali ci sono molte verdure. Assicurati soprattutto che il tuo cane non si nutra solo o soprattutto di cibo secco perché non va bene.
Il suo organismo farebbe molta più fatica ad assimilare. Come del resto accade a noi. L’importante è bere o avere il giusto apporto di liquidi durante la giornata.
Ti è piaciuto questo articolo sul Fai da Te Cibo per Cani? Condividilo con chi vuoi!
MondoAnimaliDomestici è anche su Facebook e Google+.
Gli articoli sono pubblicati anche su Twitter e Tumblr. Seguici, commenta, condivi i tuoi pensieri e le foto dei tuoi cari amici.