In Vacanza con gli Animali, Come Fare

In Vacanza con gli Animali

Pronti per andare in vacanza con animali al seguito? Nooo??!! Ecco alcune utili informazioni per andare in vacanza con gli animali.

Lo so, l’idea di lasciare a casa gli amici pelosi non ci piace mai tanto, ma un viaggio con loro va ben pianificato per fare in modo che né umani, né animali soffrano inutilmente.

Assicurarci del suo benessere è un nostro compito, e dovere. Ne va della sicurezza di tutti. Vediamo come prepararci al viaggio.

Piccoli Animali Domestici

Per cani e gatti di piccole dimensioni il trasportino è ciò che serve. Può essere sistemato sul sedile posteriore e assicurato con una cintura di sicurezza, in modo che nel caso di frenate brusche non venga catapultato addosso al sedile anteriore.

L’animale si potrebbe spaventare e anche fare male.

Cani Grandi

Questi non possono assolutamente essere infilati in un trasportino. Devono quindi essere sistemati nella parte posteriore dell’auto, o del mezzo di trasporto, e separati da un’apposita grata, o barriera di separazione. Ne avrete viste sicuramente.

In tutti i casi, durante il viaggio in macchina, dovrete fare delle soste per permettere all’animale di sgranchirsi le zampe, ma anche di fare i suoi bisogni, bere e rifocillarsi.

Una cosa da NON fare MAI è lasciare il cane, o il gatto, da solo all’interno dell’abitacolo. Se vi fermate in autogrill fatelo scendere con voi. D’estate, a macchina ferma, magari sotto il sole, l’abitacolo raggiunge davvero elevate temperature.

In Aereo

Se andate in vacanza in aereo è bene che prima di prenotare il biglietto contattiate la compagnia di volo per informarvi sulle disposizioni per il trasporto di animali. I gatti e i cani di piccola taglia possono viaggiare con voi, naturalmente nel trasportino.

Animali in aereo, come comportarsi

Cani di grossa taglia, invece, vengono sistemati nella stiva.

Se avete un cane femmina… non imbarcatevi in un volo se è vicina alla data del parto. So che sembra stupido dirlo, ma negli States mi è capitato di vederlo succedere. E proprio mentre era in aeroporto, pronta a partire con la sua padrona, ha partorito.

Ovviamente viaggio annullato per loro. Ma perché non pensarci per tempo?

Se andate al mare assicuratevi che ci sia una spiaggia dove potete portare i vostri animali senza problemi. Non dappertutto è possibile, come non tutti gli alberghi accettano amici pelosi.

Per chi va in montagna, invece, è d’obbligo procurarsi prodotti contro le infestazioni da zecche e parassiti, soprattutto se andrete a visitare parchi naturali.

Per chi viaggerà in Svizzera e nella Comunità Europa sarà necessario il passaporto europeo per l’animale, dove viene certificata la vaccinazione contro la rabbia (deve essere in corso di validità). Questo sia per gatti, cani, che furetti.

Se invece ci si reca in paesi extra UE è bene informarsi con il proprio veterinario, o anche con l’ambasciata, o sul sito del Ministero della Salute, o all’ASL per evitare spiacevoli equivoci al momento della partenza.

Se cerchi un trasportino per animali lo trovi attraverso il banner qui sotto

Puoi scegliere tra tantissimi modelli e della grandezza più consono al tuo amico a quattro zampe che devi portare in vacanza con te.

Ti è stato utile questo articolo su In Vacanza con gli Animali? Condividilo con chi vuoi!

MondoAnimaliDomestici è anche su Facebook e Google+

Gli articoli sono pubblicati anche su Twitter e Tumblr. Seguici, commenta, condivi i tuoi pensieri e le foto dei tuoi cari amici.

[Total: 1 Average: 5]

Marina Galatioto

Marina Galatioto, scrittrice e blogger, sceneggiatrice e giornalista, ghost writer. Scrive per riviste femminili di narrativa da moltissimi anni. Si occupa di pubbliche relazioni e social media per diverse aziende

Ciao, lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: