Non abbandonare i cani, si possono togliere la vita

Sapevi che se un cane viene abbandonato può disperarsi così tanto da uccidersi? Si chiama sindrome da abbandono e li fa essere così tristi e sconsolati da far passare loro la voglia di vivere.
Accade così che molto spesso si suicidino, magari gettandosi sotto una macchina, o lasciandosi morire. Sembra assurdo, ma gli animali sono estremamente sensibili. Ne ho avuto la prima prova quando morì mio nonno.
Aveva un bellissimo volpino, un incrocio con un bastardino. Il nome non era dei più particolari, si chiamava Bobi. Dato che i miei nonni abitavano in una casa isolata in montagna, mia nonna decise di venire a vivere in città e lasciò Bobi, che certo abituato alla natura non poteva vivere in un appartamento un po’ angusto, al fratello.
Nonostante se ne prendessero cura il cane non voleva saperne e tornava ogni giorno ad aspettare mio nonno sull’uscio di casa. Quando mia nonna tornò per le vacanze estive alcuni mesi dopo il cane era morto di dolore.
Certo mio nonno non aveva avuto scelta, ma il cane si era lo stesso sentito abbandonato e si era lasciato morire. Abbandonare un cane per andare in vacanza è ben peggio. Lasciarlo per strada dove, non solo rischia di essere investito, ma rappresenta anche un pericolo è davvero da criminali.
Le vacanze volgono ormai al termine, ma il problema rimane sempre, perchè c’è sempre chi, prima adotta un cucciolo e poi non lo vuole più e quindi se ne sbarazza.
Sarebbe meglio prendere una decisione dopo aver valutato bene i pro e i contro, non solo lasciandosi prendere dalla gioia e dall’entusiasmo della novità. Spesso si prendono animali per accontentare i bambini, però bisognerebbe davvero cercare di vedere quali sono i pro e i contro.
Un cane vive molti e molti anni quindi è bene tenerne conto nel bilancio della scelta. Questo discorso vale anche per tutti gli altri animali domestici!
scritto da marinagalatioto.com