Spese veterinarie detrazione

Spese veterinarie detrazione
Spese veterinarie detrazione

Spese veterinarie detrazione anche per il 2013.

C’è tempo ancora per la presentazione della denuncia dei redditi relativa allo scorso anno, quindi se vi state chiedendo se sia possibile detrarre le spese veterinarie sostenute per i vostri animali domestici ecco le risposte!

Le spese veterinarie sostenute nel 2013 per gli animali domestici possono essere detratte ai fini fiscali. La legge prevede che la detrazione sia possibile per gli animali da compagnia, gli uccellini, i cani, i gatti, ma anche i cavalli da corsa.

La detrazione è del 19% delle spese sostenute fino ad un massimo di 387,34 euro (se spendete di più fatti vostri!!!) e solo se la spesa è superiore ai 129,11 euro. Le leggi spesso sono abbastanza contorte!

Le spese vanno documentate attraverso fatture e ricevute di quietanza, ovvero di pagamento, e devono riportare il codice fiscale della persona che poi richiede la deduzione/detrazione delle spese. Questa non deve per forza essere il proprietario dell’animale.

Ad esempio se il proprietario è un bambino, la moglie a carico, eccetera, può essere che la fattura sia intestata al marito.

La documentazione non va allega alla dichiarazione dei redditi, ma conservata per la durata di cinque anni, periodo in cui l’Agenzia delle entrate può richiedere la documentazione per controlli fiscali.

Anche i farmaci possono essere detratti, oltre che le visite veterinarie. Per questi occorre avere lo scontrino “parlante”, ovvero quello che nel momento del rilascio viene personalizzato con il codice fiscale di chi paga.

Lo scontrino deve essere accompagnato dalla ricetta medica veterinaria che confermi l’utilizzo del suddetto farmaco per l’animale domestico.

Il beneficio fiscale non spett per gli animali destinati all’allevamento, al consumo alimentare, alla riproduzione o allevati per e in attività agricole.

Si tratta di un beneficio esclusivo per gli animali domestici tenuti legalmente per compagnia o per attività sportiva, come ad esempio i cavalli da corsa.

photo credits | adoptandshop

[Total: 0 Average: 0]

Marina Galatioto

Marina Galatioto, scrittrice e blogger, sceneggiatrice e giornalista, ghost writer. Scrive per riviste femminili di narrativa da moltissimi anni. Si occupa di pubbliche relazioni e social media per diverse aziende

Ciao, lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: